Intervista a Mario Raffaele Conti ed Elia Perboni, giornalisti ed autori del libro “Pratiche quotidiane di felicità” edito da Morellini/Yoga Journal.
Un libro particolare nel quale vengono intervistati 14 personaggi, diversi tra loro, ma tutti spinti dallo stesso desiderio di crescita personale: professionisti a vario titolo, attori, imprenditori, musicisti, medici, che raccontano il loro percorso spirituale e la loro pratica costante attraverso tecniche adatte a tutti.

Ne fanno parte Moni Ovadia, Giobbe Covatta, Sergio Muñiz e la compagna Morena “Shree Sundari” Firpo, l’imprenditore Niccolò Branca, l’attrice di teatro Laura Marinoni, l’imprenditrice Cinzia Primatesta Cannavacciuolo, il professor Giuliano Boccali, il musicista ex-Area Paolo Tofani, la pianista internazionale Gloria Campaner, padre Antonio Gentili, due neurologhe, Dacia Dalla Libera e Licia Grazzi, e l’anima dello Yoga Festival Giulia Borioli.

Al termine di ogni racconto è presente un esercizio, una semplice pratica adatta a tutti, esperti o principianti, per ottenere effetti benefici sul corpo e sulla mente, per dare una svolta alla propria vita.

Questo libro è importante perché propone delle vie d’uscita concrete alle prove e all’incertezza della vita, come spiegano i testimonial del libro.

1) Perché avete scelto questo tipo di storia da raccontare e perché questi personaggi?
Tutto nasce sempre dalla nostra esperienza, da quello che noi viviamo, da come lo viviamo e dalle esigenze che nascono nel praticare ogni giorno, nel ricercare, nel leggere nuovi libri, nell’incontrare nuovi insegnanti. Da questo nasce la nostra curiosità e l’esigenza di portare a tutti quello che abbiamo scoperto. Questo nuovo libro ha 14 personaggi al suo interno, ci sono 14 racconti, 14 storie nelle quali ci siamo anche un po’ identificati. Abbiamo scritto questo libro perché abbiamo scoperto che ci sono tanti personaggi, alcuni molto famosi, altri che si occupano di cose importanti, come medici, scrittori, professori, i quali ogni giorno dedicano dieci minuti, un quarto d’ora o mezz’ora a guardarsi dentro e a cercare di trovare il senso di quello che stanno facendo.

 

 

Gabriella Origano

Direttore Editoriale di OlisticNews, giornalista iscritta all’elenco dei pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia; lavora per anni nel campo delle Digital Graphic Arts per importanti editori e aziende internazionali. Scopre la...

Vlog Playlists

Meks Flickr

  • Chimera
  • Auch für:
  • In situ
  • Over
  • elle (cloturée)
  • ELLE (prisonnière de son image)
  • Alt-S
  • Alt-H
  • Alt-M

Meks Social

Collaboratively harness market-driven processes whereas resource-leveling internal or "organic" sources. Competently formulate.

Meks ThemeForest