Amma, Mata Amritanandamayi, è una religiosa leader spirituale impegnata in cause umanitarie conosciuta in tutto il mondo. E’ fondatrice di Embracing the World, Organizzazione Non Governativa riconosciuta come consulente speciale dall’ONU, basata sul volontariato. Gli interventi del movimento si concentrano principalmente nel settore alimentare e nutrizionale con azioni di diversa tipologia, oltre a promuove altri progetti quali l’istruzione, la sanità e la pace nel mondo.

Sin da piccola Amma ebbe un inspiegabile amore per Dio e si immerse totalmente  alla ricerca della Coscienza Divina trascorrendo il suo tempo in meditazione e in canti devozionali. A seguito di questa sua consapevolezza interiore a ventidue anni inizia a diffondere il suo messaggio spirituale di amore e consapevolezza, prendedosi cura dei più poveri cercando di alleviare le sofferenze degli uomini. In seguito molti aspiranti spirituali trovano in lei una guida religiosa.

Da allora Amma dedica la sua vita a confortare e benedire l’umanità con l’atto d’amore più semplice che si possa offrire, l’abbraccio (il Darshan).

Sono passati quasi 30 anni e ancora oggi Amma, in giro per il mondo, abbraccia incondizionatamente tutti coloro che accorrono da lei cercando la sua compassione, il suo amore e i suoi consigli.

Come consuetudine a novembre del 2108 Amma è venuta in tour a Milano a MalpenseFiere richiamando migliaia di persone, per offrire una straordinaria lezione di amore, un’atto caritatevole e amorevole percepito come una sorta di purificazione, che allevia le ferite del corpo e dell’anima.

Un programma intenso di tre giorni dedicato ad abbracciare chiunque lo richiedesse, con momenti di meditazione, di  musica e condivisione.  Anche quest’anno hanno partecipato diversi personaggi del mondo dello cultura e dello spettacolo.

Possiamo comprendere la motivazione che spinge le persone provenienti da ogni parte del mondo a trascorrere del tempo e farsi abbracciare da Amma, leggendo il libro “Dal cuore di Amma”, una raccolta delle risposte di Amma che la gente le ha rivolto a partire dal 1999 durante i suoi tour occidentali. Le risposte sono semplici e concrete ma ricche di amore come solo la saggezza di una madre può dare.

Nel libro vengono trattati diversi argomenti tra cui la natura, la nascita, l’amore, i rapporti interpersonali, le pratiche spirituali e la filosofia. Di seguito alcune domande tratte dal libro.

Amma ti ho sentito chiedere alle persone che vengono al darshan: “Are you Happy?”.
Perché glielo chiedi?

E’ come un invito a essere felici. Se sei felice, sei aperto, e così l’amore di Dio, o la shakti (energia divina), può penetrare in te. Quindi, in verità, Amma sta dicendo alla persona di essere felice in modo che la shakti di Dio possa entrare in lei. Quando sei felice, quando sei aperto e ricettivo, avrai accesso a una felicità sempre maggiore. Quando sei infelice, sei chiuso e ti perdi tutto. Se sei aperto sei felice. Così attirerai Dio in te. Quando custodisci Dio in te, puoi solo essere felice.

Se qualcuno ti dicesse che può fare anche lui ciò che fai tu, abbracciare la gente, cosa risponderesti?

Sarebbe meraviglioso. Il mondo ha un bisogno sempre crescente di cuori compassionevoli. Amma sarebbe felice se un’altra persona prendesse in considerazione di servire l’umanità abbracciando la gente con vero amore e compassione, ritenendolo il proprio dharma (dovere); un’Amma sola non può fisicamente abbracciare tutta la specie umana. Tuttavia, una vera madre non parla mai del sacrificio di sé che compie per i suoi figli.

Amma, cosa succede quando abbracci le persone?

Quando Amma abbraccia le persone, non si verifica soltanto un contatto fisico. L’amore che Amma prova per tutto il Creato fluisce verso ogni persona che viene da lei. Questa pura vibrazione di amore purifica le persone, e li aiuta nel loro risveglio interiore e nella crescita spirituale.
Nel mondo d’oggi, uomini e donne hanno bisogno di risvegliarsi alle qualità materne. Gli abbracci di Amma servono a rendere la gente consapevole di questo bisogno universale. L’amore è l’unico linguaggio compreso da tutti gli esseri viventi. È universale. Amore, pace, meditazione e moksha (liberazione) sono tutti universali.

Con quale attitudine le persone dovrebbero avvicinarsi a te per avere un’esperienza intensa del tuo darshan?

Come facciamo ad avere un’esperienza intensa della bellezza del profumo di un fiore? Rimanendo completamente aperti al fiore. Supponi di avere il naso chiuso. Ti perderai l’esperienza. In modo simile, se la mente è bloccata da pensieri, giudizi e idee preconcette, ti perderai il darshan di Amma.
Uno scienziato osserva un fiore come l’oggetto di un esperimento; per un poeta, è l’ispirazione per una poesia. Il musicista? Canta una canzone sul fiore. Un erborista lo vedrà trasformato in una medicina efficace, non è vero? Per un animale o per un insetto non è altro che cibo. Nessuno di loro vede il fiore come fiore, come tutto. In modo analogo, le persone sono di natura diversa. Amma riceve tutti allo stesso modo, dà loro la stessa opportunità, lo stesso amore, lo stesso darshan. Non rifiuta nessuno perché sono tutti figli suoi. Tuttavia, a seconda della ricettività di chi le riceve, i darshan saranno diversi. Il darshan è sempre lì. È un flusso senza fine. Devi solo riceverlo. Se riesci a ritrarti completamente dalla mente anche solo per un secondo, avrai lasciato in tutta la sua pienezza.

In questo senso, tutti ricevono il tuo darshan?

Dipende da quanto è aperta una persona. Più si è aperti, e più darshan si riceve. Anche se non pienamente, tutti ricevono un assaggio.

Un assaggio di cosa?

Un assaggio di ciò che essi sono veramente.

Significa che avranno un assaggio anche di ciò che tu sei veramente?

La realtà in voi e in Amma è la stessa.

E qual’è?

Il silenzio, pieno di beatitudine, dell’amore.

Gabriella Origano

Gabriella Origano

Direttore Editoriale di OlisticNews, giornalista iscritta all’elenco dei pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia; lavora per anni nel campo delle Digital Graphic Arts per importanti editori e aziende internazionali. Scopre la...

Vlog Playlists

Meks Flickr

  • Hammamet
  • dos à dos
  • j'beli
  • cyclopède
  • pluie battante
  • chaise-longue
  • fotofan
  • Melika
  • la bêche

Meks Social

Collaboratively harness market-driven processes whereas resource-leveling internal or "organic" sources. Competently formulate.

Meks ThemeForest