Tutti i venerdì alle 17:00 parleremo della cultura e del mondo delle Discipline Bio Naturali per dare sia spunti di riflessione e utili informazioni ai praticanti di queste meravigliose arti, sia per diffonderle tra coloro che ancora non le conoscono.
VenerD.B.N. nasce dall’esigenza di comunicare, di tenersi in contatto, di raccontare la propria esperienza e la propria disciplina, di condividere le difficoltà attraversate durante i mesi difficili del lock down e di suggerire iniziative e progetti per una ripresa rapida e stimolante del settore.
Interviste, opinioni e racconti in un appuntamento fisso per restare uniti, fare rete, conoscere i protagonisti delle realtà associative più significative, oltre ad approfondire, chiarire gli aspetti della professione dell’operatore D.B.N., il ruolo delle Associazioni Professionali e molto altro.
Saranno conduttori fissi Antonello Calabrese, Presidente del Comitato Tecnico Scientifico delle Discipline Bio Naturali della Regione Lombardia, e Davide Monguzzi, fondatore del portale web OlisticMap, coordinati dalla efficiente presenza di Katia Arrighi, consulente del lavoro esperta di associazionismo.
Ospite della prima puntata sarà Maicol Rossi, Presidente di APOS – Associazione Professionale Operatori e Insegnanti Shiatsu.
In questa puntata parliamo di APOS e della realtà delle Associazioni professionali e di categoria che negli ultimi anni hanno fatto un enorme sforzo per portare chiarezza nel settore allo scopo di tutelare il professionista e l’utenza, contrastare l’abusivismo e fare in modo che il mondo politico e istituzionale dia sempre maggiore rilievo alle Discipline Bio Naturali.
Le Associazioni professionali costituiscono uno spartiacque fra l’improvvisatore e il professionista, garantiscono che l’operatore abbia seguito un percorso di formazione adeguato, che abbia sottoscritto un codice deontologico, un regolamento e una serie di servizi come l’assicurazione dedicata al mondo professionale, che tutelano l’operatore e l’utente. Prevedono inoltre che l’associato segua una formazione permanente al fine di essere costantemente aggiornato e in regola anche dal punto di vista fiscale e della privacy, in modo da essere competitivo nel mondo del lavoro e poter svolgere la propria attività in piena serenità, nel rispetto dei valori etici e conscio del proprio ruolo sociale.
Il presidente di APOS rileva con rammarico come in questo momento delicato post lockdown ci sia sconforto fra gli operatori, che si stanno trovando in seria difficoltà (come migliaia di altre categorie professionali) per la diffidenza, da parte dei clienti, nell’entrare in uno studio e in contatto con un Operatore.
Maicol esorta gli Operatori a rimanere uniti e all’ottimismo, perché il tatto è il primo veicolo di riapertura dei confini personali e, al momento in cui calerà la preoccupazione del contagio, ci saranno tantissime persone che avranno necessità di trattamenti D.B.N. che alleviano lo stress e riconducono a un equilibrio armonico, perché il benessere non è solamente l’assenza di patologia ma è una ricerca continua di migliorare le proprie condizioni nella quotidianità.
Per chi desiderasse approfondire: