La luce è il tessuto dell’universo e, nella sua duplice natura (onda e particella), gioca un ruolo fondamentale nella nostra salute e benessere sia da un punto di vita fisico che spirituale. La mistica e medico Ildegarda di Bingen ne conosceva i segreti per curare l’anima e il corpo in una visione unitaria. Segreti oggi rivelati dalla Fisica, dalla medicina vibrazionale e dalle discipline olistiche.

Molte conoscenze sulla natura dell’uomo e dell’universo sono state anticipate da alcuni mistici e iniziati. Per la monaca benedettina Ildegarda di Bingen, vissuta nel XII secolo, la luce è il tessuto dell’universo, l’essenza ultima da cui tutta la creazione è formata. Il suo pensiero nutritosi alla medicina e alla filosofia antica, anticipa di secoli la teoria ondulatoria e corpuscolare della luce quando propone due percorsi per curare il corpo e l’anima dell’uomo: uno tangibile e l’altro intangibile; tanto la Luce quanto la natura dell’uomo si manifestano attraverso questi due aspetti. La scoperta dei quanti e della velocità della luce ha rivoluzionato il pensiero scientifico e sempre alla luce la scienza moderna attribuisce oggi le origini dell’universo e della materia. Come la luce tesse e dispiega l’infinita diversità delle specie viventi, possiamo capire quanto ogni essere umano, animale, pianta, roccia, elemento, atomo rappresenti un suo codice ritmico. Il ruolo che la luce gioca nelle nostre vite ha dirette ripercussioni sulla nostra salute e benessere, sia da un punto di vita materiale che vibratorio, ovvero sia come particella sia come onda. Tutti i saperi del mondo concordano sull’esistenza di un campo luminoso che irradia e vibra attorno al nostro corpo fisico e nuove scoperte dimostrano che le nostre stesse cellule sono composte di biofotoni che ne regolano la crescita e la rigenerazione, e controllano tutti i processi biochimici del nostro corpo. Quindi la nostra natura è luce, dalla luce veniamo, ad essa torniamo. Tutti i saperi antichi confluiscono nella nuova scienza che li ripropongono con nuove prospettive e alcune applicazioni che siamo lieti di presentarvi in questo convegno. Questo evento è reso possibile dal felice connubio tra l’associazione Viriditas di Viterbo che promuove gli insegnamenti Ildegardiani e la medicina della Luce e dalla Associazione Alaro di Firenze che si occupa di formazione professionale, di ricerca e divulgazione nell’ambito delle energie sottili.

Per conoscere alcune delle straordinarie applicazioni odierne della luce sul corpo e l’anima, per ricordarci che la luce è la nostra origine e che i biofotoni delle nostre cellule sono in relazione con la Luce più sottile che ci anima e dà un senso al nostro essere al mondo, è possibile partecipare al convegno online Domenica 28 Marzo.
Un evento organizzato dal Centro Viriditas e dall’Associazione Alaro.

Al convegno parteciparanno importanti relatori: Vincenzo Primitivo, Maurizio Pianezza, Francesco Oliviero, Gabriele Laguzzi, Daniel Lumera, Marie Noelle Urech e Claudia Bombardella.

Per maggiori informazioni: https://www.alaro.it/convegno-ildegarda-di-bingen

 

 

Gabriella Origano

Direttore Editoriale di OlisticNews, giornalista iscritta all’elenco dei pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia; lavora per anni nel campo delle Digital Graphic Arts per importanti editori e aziende internazionali. Scopre la...

Vlog Playlists

Meks Flickr

  • Hammamet
  • dos à dos
  • j'beli
  • cyclopède
  • pluie battante
  • chaise-longue
  • fotofan
  • Melika
  • la bêche

Meks Social

Collaboratively harness market-driven processes whereas resource-leveling internal or "organic" sources. Competently formulate.

Meks ThemeForest