(L’interpretazione dei Sogni in Cronogenetica)

In quale caso sei più addormentato?
Quando dorme il tuo corpo fisico ed è sveglia l’anima?
O quando dorme l’anima ed è sveglio il corpo fisico?

Sai che ogni volta che dormi ricevi dal tuo inconscio, attraverso il sogno, una grande informazione che potrebbe esserti utile? Perché le persone non ci prestano attenzione? Forse anche tu pensi che sognare sia fantasticare?

Lo sai che la maggior parte dei problemi che hai derivano dalla divisione che esiste tra la tua mente cosciente e la tua mente inconscia? Unificare queste due parti sarebbe come ritrovare la tua vera unità!

Tutte le dottrine e tutte le filosofie conosciute parlano del superamento della sofferenza, ma tale superamento non consiste nel cambiare le condizioni esterne dell’individuo, bensì piuttosto nel cambiare il suo interno affinché possa meglio adattarsi alle mutate condizioni ambientali.

Non credi che sia giusto cercare dentro di te, dentro l’inconscio, dove si trovano tutte le tue qualità e tutti i tuoi talenti? E questa ricerca non potrebbe essere fatta anche attraverso i sogni?

Tutti sappiamo cosa è un sogno, ma pochi sanno interpretarne il significato, non solo, la maggior parte delle persone ignora i processi fisiologici che accompagnano l’atto del dormire e risulta difficile comprendere quanto, nell’attività onirica, il cervello dipenda dalla mente e la mente dal cervello.

Ci sono persone che danno al sogno il valore di precognizione ed altre di illusione, in entrambi i casi non attribuiscono ai sogni l’importanza che hanno per l’evoluzione della persona.

Ogni pensiero, anche se immaginario, indica un movimento dell’inconscio e quindi una causa. Nel sogno ci sono le chiavi per un’autoconoscenza più completa.

Freud diceva che i poeti hanno scoperto l’inconscio perché da sempre hanno attinto ai loro sogni come alla fonte principale di ispirazione.

Non pensi anche tu che, per capire completamente te stesso, dovresti comprendere più profondamente i tuoi sogni?

Il problema è che spesso si sogna per simboli che devono essere interpretati.

Il sogno è un prodotto mentale che si manifesta nell’atto del dormire: quando in esso appaiono delle immagini che drammatizzano un fatto, queste vogliono mostrarci qualcosa, ma quando si manifestano attraverso i simboli è come se si mascherassero e allora la coscienza non riesce a vedere con chiarezza l’evidenza del sogno.

Non vivi forse spesso questa frustrazione per l’inutile sforzo che fai nel tentativo di unificare la tua coscienza con la tua parte inconscia?

Tentando di unificare tutte le tue forze per diventare completamente conscio di te stesso, potresti mettere più attenzione a questo segnale che l’inconscio ti invia tutte le notti e accettarlo, studiarlo e comprenderlo in modo che il tuo essere si esprima più perfettamente dal tuo Centro alla personalità.

Il sogno è un mezzo attraverso il quale l’anima tenta un suo compito, che è quello di ricavare esperienze che le permettano di avere più conoscenza, controllo e distacco dall’ambiente dove essa si manifesta…

Perché non utilizzare il sogno per svegliarsi completamente???

Vuoi approfondire?

https://www.cronogenetica.it/sogni-optin/

Mario Grilli

Redazione

Vlog Playlists

Meks Flickr

  • rébus
  • hibiscus
  • rébus (take one)
  • Melika (take 2)
  • Sindbad
  • nos amies
  • Samira A.
  • fente
  • La blanche et bleue

Meks Social

Collaboratively harness market-driven processes whereas resource-leveling internal or "organic" sources. Competently formulate.

Meks ThemeForest