La coperta orgonica è uno strumento semplice molto usato sia da privati che da professionisti che effettuano trattamenti (naturopati, massaggiatori, osteopati..). Tutti possono beneficiare di essa.

Venne ideata dal dr. W. Reich per sostituire o integrare l’uso dell’accumulatore orgonico, venne costruita infatti con gli stessi principi (ovviamente sviluppa un effetto più basso) ma risulta più pratica, fruibile e leggera. La coperta può irradiare e/o concentrare energia vitale (orgonica) e ricaricare i tessuti del corpo umano. I suoi benefici sono riscontrabili su lesioni parti del corpo ustionate, reumatopatie sia acute che croniche, alterazioni muscolo tendinee, fratture ossee, disfunzioni circolazione linfatica (edemi), turbe circolatorie periferiche, infiammazioni generali, cervicalgie e lombalgie, sindromi da compressione radicolare, artrosi ed artriti. Inoltre l’effetto di ricarica interessa anche il sangue (primo tessuto che viene a ricaricarsi) e il sistema immunitario. Ne risulta che la coperta tende a riequilibrare i valori omocromatici, le anemie e previene i malanni stagionali.

Il suo utilizzo è semplice ed efficace: prevede sedute avvolti nella coperta per circa 40 minuti giornalieri. È importante in questi casi dare continuità al trattamento con cadenza quotidiana.

Negli anni, accumulando esperienza, è stato riscontrato che l’uso della coperta orgonica aveva riscontri molto significativi circa il sonno. L’effetto della coperta incide, infatti, sulla qualità del sonno. In pratica coadiuva il riposo. Dopo l’uso continuativo della coperta usata come piumino (per almeno un mese) si riscontra al mattino una migliore vitalità, un corpo (anche la mente) maggiormente reattivo, tonico e riposato. Si potrebbe ipotizzare un uso specifico della coperta orgonica anche per alcuni tipi di disturbo del sonno (sleep disorder). A tal proposito lasciamo il commento di Paolo Angeletti, un maestro di Shiatsu tradizionale che utilizza strumenti orgonici da anni:

“Due anni fa cominciai ad usare la camera orgonica e mi accorsi subito di star meglio e la consigliavo anche ai miei pazienti, però questi vedendo il costo preferivano la coperta orgonica! Poi mi sono accorto che questi pazienti con la coperta orgonica stavano meglio e loro stessi mi dicevano che usandola tutta la notte dormivano meglio e il massaggio Shiatsu che gli facevo aveva un maggior effetto!

Così decisi di provarla anche io e cominciai a dormirci ed effettivamente mi accorsi che dormivo meglio, molto meglio, e non mi svegliavo più per i miei fastidi. Da allora non ho mai smesso di usarla!

Durante l’estate uso la coperta orgonica come coprimaterasso e durante l’inverno la uso come piumino e devo dire che è fantastica: nonostante continui ad usare la camera orgonica ed anche il dorbuster, la notte non posso fare a meno della coperta orgonica perché senza dormo decisamente peggio”!

Gabriella Origano

Per informazione rivolgersi a ORAC srls società specializzata nella commercializzazione di prodotti orgonomici.
https://accumulatoreorgonico.it

 

Gabriella Origano

Direttore Editoriale di OlisticNews, giornalista iscritta all’elenco dei pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia; lavora per anni nel campo delle Digital Graphic Arts per importanti editori e aziende internazionali. Scopre la...

Vlog Playlists

Meks Flickr

  • Hammamet
  • dos à dos
  • j'beli
  • cyclopède
  • pluie battante
  • chaise-longue
  • fotofan
  • Melika
  • la bêche

Meks Social

Collaboratively harness market-driven processes whereas resource-leveling internal or "organic" sources. Competently formulate.

Meks ThemeForest