L’ispirazione è l’essenza della creatività, è la disposizione d’animo che rende la vita piena, appagante, intrinsecamente significante. Quando si è nello stato di flusso, l’ossessione per il tempo scompare, tutto è perfetto così com’è. Si scivola attraverso l’esperienza con la stessa eleganza con cui un abile pattinatore accarezza una lastra di ghiaccio. Le frivolezze, i bisogni indotti che servono a creare uno status sociale che trasformi una persona senza altre attrattive in una preda appetibile immediatamente perdono la loro importanza. Il superfluo viene eliminato dal campo di respirazione.
Tutte le risorse sono orientate verso l’essenza, verso ciò che davvero conta. Quando pensieri, parole, emozioni e azioni convergono verso lo stesso centro di gravità si è in equilibrio, si è centrati, perfettamente in linea con il proprio personale daimon, il demone creativo della tradizione greca. Si segue il progetto di vita che l’Anima ha scelto prima di incarnarsi. La sensazione di pace pervade tutto l’essere e riscalda ogni cellula. Quando si è sulla strada giusta il dio Pan raramente verrà a far visita. Nessuna eccessiva inquietudine turberà i sogni, nessuna ansia sproporzionata agiterà le giornate.
Qualsiasi forma d’arte viene generata in uno stato di entusiasmo estatico. La fantasia del creatore è infiammata da un suono, un’idea, una suggestione che prenderanno corpo e si manifesteranno nella realtà concreta.
L’opera prima di diventare carne è stata suggestione, sensazione, movimento.
E’ l’emozione il fondamentale catalizzatore del processo evolutivo. Solo un cuore colmo di gioia è aperto all’esperire, è capace di irradiare luce e di toccare altri cuori. Solo la luce che ognuno avrà acceso per sé stesso potrà rischiarare anche l’altrui cammino. Un buon funzionamento del chakra del cuore è la condizione essenziale per una relazione costruttiva con sé stessi, gli altri e per affrontare in modo proficuo i compiti di sviluppo che ogni essere umano deve risolvere. La fiducia crea cambiamento. Si cammina insieme e si sviluppano modelli di funzionamento più complessi. Ci si arricchisce e si cresce grazie all’esperienza dell’altro. Un cuore afflitto ripiegherà l’individuo su se stesso rendendolo chiuso. Egli sarà al riparo dalla sofferenza ma impedirà alla luce d’entrare. Manterrà l’omeostasi. Non ci sarà né cambiamento né crescita.
E’ il pensiero a creare la materia. L’emozione genera pensiero. Giordano Bruno.
La maggior parte delle tradizioni riconosce all’ispirazione un’origine soprannaturale, divina. Un’entità di altra natura dona ad un individuo recettivo pensieri e parole. Egli diviene un pioniere di percorsi nuovi, un esploratore di mondi vergini. Apre ai più dimensioni del sentire diverse da quelle ordinarie. Chi permette a Dio di parlare attraverso di lui diviene un tramite, il mezzo attraverso cui può diffondersi un pensiero divergente.
Le persone che incontriamo possono essere una fonte di ispirazione straordinaria. Pochi momenti trascorsi con la persona giusta possono rimanere impressi nella mente per sempre. La convergenza universale dispone che siate attratti ed incontriate proprio quella persona, con cui avrete quello scambio, in quell’ora esatta, in quel luogo. Certi incontri spezzano gli oceani congelati dentro di noi. Sciolgono nodi. Liberano emozioni. Amplificano la potenza di essere. Aumentano i gradi di libertà. Ci spingono fuori da routine nevrotiche e svilenti. Dopo la vita non sarà più la stessa. Destano come una doccia gelata.
Ogni essere umano, ogni stella nel cielo, ogni filo d’erba, ogni granello di sabbia è in profonda e intima comunione con tutto ciò che è manifesto. Le connessioni sottili teorizzate da tutte le scuole misteriche lentamente vengono definite e dimostrate anche dalla scienza ufficiale. Quando uno scienziato arriverà in cima alla vetta del sapere troverà in alto un mistico ad aspettarlo.
I grandi maestri, i leader, le personalità di spicco suscitano un’attrazione magnetica. La loro semplice presenza cambia l’atmosfera in una stanza, scuote gli animi, risveglia i sensi. Il loro carisma ci spinge a diventare la versione migliore di noi stessi, ad emularli.
La fermezza con cui affermano i loro principi, la fiducia in sé stessi, lo sprezzo del pericolo, l’impegno costante non lasciano indifferenti. La loro carica energetica rende interessanti anche lineamenti ordinari. La loro essenza vivifica qualcosa dentro di noi. La capacità di suscitare emozioni, di rendere fertile l’intelletto infiammano gli animi e rendono anche la persona più pavida capace di compiere grandi gesta.
Ogni essere umano ha all’interno del proprio patrimonio genetico degli archetipi, delle immagini primordiali, dei modi di pensare e agire che sono specie specifici. Il film split racconta la storia di un uomo che secondo gli psicologi aveva 23 personalità. I disturbi psichici secondo Freud non sono altro che amplificazioni di meccanismi di funzionamento normale. Differenti situazioni, differenti incontri possono attivare modi diversi di porsi. Portiamo con noi le virtù e le aberrazioni dell’umanità intera.
Siamo un’unica realtà.
Thich Nhat Hanh in Essere Pace descrive con versi fragranti le diverse manifestazioni di Dio. Come tutti quelli che vedono e amano, riconosce sé stesso nella gioia della primavera, in un sasso, in un piccolo bruco che si accinge a diventare farfalla, in una bambina seviziata, nel suo stupratore, in un benefattore. E’ consapevole del fatto che il percepirsi distanti e diversi dagli altri, dal regno animale, vegetale e minerale è un’illusione. La percezione della diversità è connessa al differente stadio evolutivo in cui si trovano le diverse forme di vita. Tutte le forme di vita sono in cammino ma ciascuno ha il suo passo.
Il fascinosissimo ed eccentrico David Bowie in una delle canzoni più belle della storia della musica, ricorda a noi tutti che oggi stesso possiamo diventare degli eroi. Tutti. Nessuno escluso. Ciascuno è perfetto. Ma non tutti sono consapevoli del proprio potere personale. C’è bisogno del Tocco.
L’emozione provocata dall’incontro con un maestro, il tocco delicato o sconvolgente di un’Anima affine ci scuote dal sonno.
L’amore in qualsiasi forma si manifesti, infiamma le membra e accende l’intero essere.
La cosa più grande che un essere umano possa imparare in questa esistenza mortale è amare, amare senza misura e… lasciarsi amare.
Tutto ciò che è fatto per amore è sempre al di là del bene e del male. Friedrich Nietzsche.
Iolanda Della Monica