Flavio Daniele è un insegnante di Arti Marziali Cinesi e discipline per lo sviluppo mentale ed energetico, fondatore della Nei Dan School. La sua ricerca interiore lo ha portato in Oriente dove ha maturato la sua esperienza con alcuni tra i più grandi maestri di arti marziali della Cina come il Maestro Guo Ming Xu.
Pratica dal 1967 ma prima di approdare alle arti marziali cinesi ha studiato Judo e Karate, raggiungendo il 3° dan nello stile Shotokan. Tra la fine degli anni settanta e l’inizio degli anni ottanta comincia le prime esperienze delle arti marziali cinesi e si appassiona di Shaolin kung Fu e Tai- ji Quan, contemporaneamente alla pratica marziale ha affiancato lo studio dello Yoga, recandosi in India per studiare direttamente con il maestro B. k. S. Iyengar.
Collabora con le maggiori riviste italiane e straniere d’arti marziali e scienze dello spirito. E’ autore di numerosi libri dedicati alle pratiche marziali interne cinesi e di una collana video di supporto didattico.
E’ vicepresidente della Wacima fondata dal Maestro Guo Ming Xu (Associazione mondiale per le arti marziali interne cinesi).
Organizza seminari scientifici d’incontro tra la scienza occidentale e la sapienza orientale con scienziati e studiosi di fama internazionale.
E’ autore dei seguenti libri:
- “Le Tre Vie del Tao”
- “I Tre Poteri Segreti del Taiji Quan”
- “La forma Antica del Taiji Quan – Stile Chen”
- “Il Potere Segreto del Corpo nelle Arti Marziali”
- “Scienza Tao e Arte del Combattere”
- “Xin Yi Quan: Il Tao del cuore e della mente”
“Le tre vie del tao, ristampato di recente è un filo conduttore che unisce le varie vie di conoscenza: le arti marziali le varie tecniche di meditazione e tutte le varie metodologie che hanno una visione comune che non separa la mente dal corpo.