Incontriamo il Dr. Antonio Morandi e Carmen Tosto, autori del libro “Cosa non è l’Āyurveda”.

Un libro che ci conduce alla scoperta dell’antico sapere tradizionale dell’Āyurveda per riequilibrare mente, corpo e ambiente e mantenere la salute.

L’Āyurveda è un argomento di grande interesse e attualità, se ne parla spesso ma il più delle volte in maniera sommaria e superficiale.

L’Āyurveda, infatti, facendo parte di un contesto “naturale” e “tradizionale” viene spesso considerata un argomento di facile comprensione e di immediata applicazione, generando così semplificazioni estreme, incomprensioni ed errate convinzioni.

La disinformazione crea una barriera di pregiudizi che impedisce un confronto costruttivo con la Medicina e con la Scienza moderna.

Oggi più che mai è quindi vitale potersi orientare al meglio; come utenti per usufruire delle possibilità preventive e terapeutiche che l’Āyurveda offre e, come studiosi, per iniziare magari un percorso di approfondimento di questo antico, ma incredibilmente attuale Sistema di Conoscenza.

Questo viaggio inizia quindi definendo prima di tutto che “Cosa Non è l’Ayurveda”: sarà un percorso curioso e utile per liberarci da errati preconcetti o convinzioni e alla fine “Che cosa è” emergerà spontaneamente e tutto sarà più chiaro.

In questo libro Antonio Morandi e Carmen Tosto chiariscono la vera natura, le possibilità reali e la visione culturale e scientifica che l’Āyurveda propone, in modo da avere le informazioni utili per iniziare un percorso di approfondimento di questo antico, ma incredibilmente attuale, sistema di conoscenza.

Con “Cosa Non è l’Ayurveda” scoprirai:

  • che cosa è veramente l’Āyurveda
  • quali sono i suoi metodi per mantenere la salute
  • come individuare la via giusta per approfondire questa conoscenza

…e molto altro ancora.

Questo libro può essere letto nell’ordine indicato dalla numerazione dei capitoli o in ordine libero, come un testo di consultazione.

 

Gli autori

Antonio Morandi Medico, Neurologo, Medico Esperto di Āyurveda e Specialista in Terapia del Pañcakarma, è Direttore della Scuola di Medicina Ayurvedica “Ayurvedic Point”, certificata ISO 9001, Membro della Commissione Medicine Non Convenzionale dell’Ordine dei Medici di Milano e Presidente della Società Scientifica Italiana di Medicina Ayurvedica (S.S.I.M.A.). Consulente dell’OMS per linee guida internazionali della pratica in Āyurveda, nel 2017 Ha ricevuto il Premio Internazionale IASTAM ZANDU per la ricerca in Āyurveda. Il Dr. Morandi è docente del Corso Elettivo “Introduzione all’Āyurveda”, Facoltà di Medicina, Università Statale di Milano. È inoltre autore di numerose pubblicazioni ed è membro dell’Editorial Board di varie riviste scientifiche. Il dr. Morandi dirige attualmente il centro medico Ayurvedic Point di Milano.

Carmen Tosto Tecnico Certificato FAC in Āyurveda (SNA Oushadashala, Thrissur, India e IJCA Joytinat International College of Āyurveda), insegnante di Yoga, è Co-Direttore della Scuola di Medicina Ayurvedica “Ayurvedic Point”. Il suo principale interesse è l’integrazione dello Yoga e dell’Āyurveda nella pratica medica e l’applicazione clinica della Panchakarma Therapy. Nel 2003 è stata insignita del titolo onorario di “Āyurveda Acharya” (Master in Āyurveda) dall’Ayurvedic Insitute Ashtavaidyan Thaikat Moss – Kerala – India. Dal 2002 si reca regolarmente ogni anno in India per soggiorni di studio. Carmen Tosto è inoltre Docente, Università Statale di Milano, Facoltà di Medicina al Corso elettivo “Introduzione all’Ayurveda”. È coautrice di pubblicazioni scientifiche su Āyurveda e Yoga per riviste internazionali, comunicazioni a congressi e capitoli di libri.

Valuta tu se mettere anche solo questo link o anche le specifiche che seguono:

Il libro è acquistabile qui https://unoeditori.com/prodotto/cosa-non-e-ayurveda-conoscenza-libro-di-antonio-morandi-e-carmen-tosto/

Davide Monguzzi

Dopo una formazione artistica e una esperienza come graphic designer e art director ha sviluppato un interesse ad ampio raggio sui metodi e le discipline per la salute e il benessere naturale che pratica e sperimenta con grande passione. Fonda nel...

Vlog Playlists

Meks Flickr

  • Convince
  • Salon
  • Running time (déclinaison zéro)
  • Running time (déclinaison one)
  • Reliefs
  • mit Schildkröte (Nachtwach Berlin (Ingo van Aaren - David Wagner) - Haus am Kleistpark - EMOP 2023)
  • Nocturne
  • Nocturnal
  • Blumenthal

Meks Social

Collaboratively harness market-driven processes whereas resource-leveling internal or "organic" sources. Competently formulate.

Meks ThemeForest