Un festival yoga dedicato a tutto l’universo femminile, così come viene espresso non solo metaforicamente ma come “credo” in tutta l’India.
Per la prima volta sulla riviera romagnola, si svolgerà l’evento internazionale della durata di tre giorni, promosso e sostenuto dal Comune di Cervia. Il meeting avrà luogo a Milano Marittima dal 28 al 30 giugno, un nuovo modo di scoprire il territorio romagnolo, promuovendolo presso un pubblico che lo viva con consapevolezza.
Il tema centrale del festival sarà la SHAKTI, l’energia femminile: masterclass e workshop saranno tutti dedicati al benessere della DONNA, ispirati alla dea DURGA, un festival orientato dunque sull’universo femminile ad ampio spettro.
Alla Dea Durga, considerata una guerriera, vengono corrisposte altre dee come: Lakshmi, la dea dell’abbondanza, della luce, del destino, della bellezza e fertilità. Saraswati la consorte di Brahma “il creatore” è la dea della musica e della conoscenza. Parvati che rappresenta la manifestazione benevola della madre la consorte di Shiva (il signore degli yogi). Kali la dea dalla potenza distruttrice che in alcune tradizioni tantriche è considerata al di sopra di ogni altra divinità e manifestazione del cosmo. Radha, la compagna eterna di Krishna che rappresenta la personificazione ideale dell’amore devozionale, venerata come realtà suprema spesso più elevata dello stesso Krishna.
L’headliner dell’evento sarà Yogrishi Vishvketu, leader contemporaneo dell’Hatha Yoga stile Risikesh, già ospite dei maggiori eventi yoga internazionali come BHAKTI FEST (Joshua Tree – California), HANUMAN FEST (Boulder – Colorado), e numerosi altri maestri di fama internazionale, ognuno secondo il proprio stile. Ecco alcuni nomi:
Piero Vivarelli Anusara Italia
Bess Prescott Creature Yoga, Australia
Julia Anastasiou Yog Sundari, UK
Piero PranaV Casanova Kutir Scuola, Yoga Bologna
Morena Shree Sundari Firpo Mudrani, Yoga
Sergio Muniz, Espana
Francesca Cassia e Roberto Miletti, Yoga Italia
Jacopo Fo, Italia
Milano Marittima con il suo lungomare offrirà un’opportunità per diffondere lo Yoga presso coloro che non lo conoscono, mentre il meraviglioso Parco Naturale di Cervia sarà una cornice perfetta per praticare all’ombra di una pineta millenaria immersi nella natura protetta.
Per maggiori informazioni: www.yammfestival.it
Gabriella Origano