In occasione dell’uscita ufficiale del libro Biologia della Gentilezza abbiamo intervistato Daniel Lumera che ci ha presentato il suo libro, da cui nasce il movimento internazionale sulla gentilezza. Daniel ci racconta di una trasformazione collettiva che sta rivoluzionando la vita di migliaia di persone in tutto il mondo grazie al ponte tra scienza e coscienza che trasforma il concetto di evoluzione, ambiente, salute, benessere e longevità ai tempi del Covid ed oltre.
La professoressa Immaculata De Vivo, epidemiologa della Harvard Medical School, tra i massimi esperti mondiali di genetica del cancro, e Daniel Lumera, autore di riferimento internazionale nelle scienze del benessere, attraverso i loro studi sono riusciti a mettere in relazione il mondo interiore e la genetica del nostro corpo. Attraverso 5 valori: la gentilezza, l’ottimismo, la felicità, il perdono e la gratitudine gli autori hanno dato una corrispondenza biologica per dimostrare che esiste una biologia di valori e che questi valori sono importantissimi nel processo di salute di longevità di benessere di qualità della vita di ogni individuo.
Davide Monguzzi