Presentazione del libro “I doni dello yoga” del più autorevole maestro di yoga in Italia Antonio Nuzzo presentata da Guido Gabrielli editore di Yoga Journal Italia, con Mario Raffaele Conti curatore del libro, tenutasi il 19 maggio alla Libreria Esoterica di Milano.

Qual è il segreto dello yoga? Come può cambiare la percezione e la vita quotidiana dell’uomo occidentale?
Lo yoga proposto da Antonio Nuzzo – che è l’ultimo di un lignaggio di maestri che partono da Swami Sivananda e Swami Satyananda e passano per il belga André Van Lysebeth, padre dello yoga occidentale – prescinde dall’ossessiva identificazione dello yoga con la perfezione assoluta della “forma” (asana). Crea un percorso interiore, attraverso l’esperienza del corpo, per esplorare l’inconscio, il subconscio e definire il proprio atteggiamento verso il divino.

Un libro “affettuoso” e ricco di analogie per rendere fruibili le preziose intuizioni di Patanjali, grazie anche al contributo di Mario Raffaele Conti, giornalista e studente nel corso di formazione insegnanti della Federazione Mediterranea Yoga.

Oggi più che mai, in tempi dove lo Yoga subisce una mercificazione continua, per trasmettere la base filosofica Yoga è necessario conoscerne il sapere profondo.
Il libro vuole offrire a chi pratica Yoga una una visione chiara del progetto e riportare al centro i valori che seguono l’essenza, il rigore e l’autenticità dell’insegnamento. Lo Yoga è un processo e un mezzo per attivare il proprio potenziale con pratiche spirituali, mentali e psicofisiche e occorre competenza e abilità per trasportare lo Yoga dalla tradizione indiana ai bisogni degli occidentali di oggi senza snaturarne l’essenza. Troppo spesso infatti lo Yoga “moderno” si discosta dalla finalità originale per assimilare pratiche e attitudini proprie di altre discipline come ginnastica artistica, fitness, pilates, stretching che pur avendo nobilissimi intenti perseguono obbiettivi totalmente differenti.

In questo libro Antonio Nuzzo fa chiarezza e condivide con i lettori la visione sul vero scopo dello yoga, per raggiungere uno stato di libertà interiore, libera da condizionamenti, non solo l’ottenimento di uno stato di benessere fisico.

GUARDA IL VIDEO

Gabriella Origano

Direttore Editoriale di OlisticNews, giornalista iscritta all’elenco dei pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia; lavora per anni nel campo delle Digital Graphic Arts per importanti editori e aziende internazionali. Scopre la...

Vlog Playlists

Meks Flickr

  • Hammamet
  • dos à dos
  • j'beli
  • cyclopède
  • pluie battante
  • chaise-longue
  • fotofan
  • Melika
  • la bêche

Meks Social

Collaboratively harness market-driven processes whereas resource-leveling internal or "organic" sources. Competently formulate.

Meks ThemeForest